Il Consiglio dell'Autorità Anticorruzione ha reso note le Linee guida in materia di accertamento delle inconferibilità e incompatibilità degli incarichi amministrativi da parte del responsabile della prevenzione e della corruzione.
L'Autorità illustra le ragioni che hanno determinato l'adozione delle linee guida che intendono ovviare ai dubbi interpretativi della normativa sulla incompatibilità. Viene evidenziata la rilevanza del ruolo del RPC al quale va garantito ruolo di autonomia e indipendenza nel rispetto dei principi costituzionali di imparzialità e buon andamento.
Tra le indicazioni contenute nelle linee guida sono anche contenuti i margini di intervento dell'attività di vigilanza e di accertamento che l'Autorità può svolgere in tema di inconferibilità e incompatibilità degli incarichi amministrativi di vertici e dirigenziali di cui al d.lgs. n. 39/2013.
Si allega la relazione AIR, delibera n. 833 del 3 agosto 2016.